
Storia e tradizioni
Teatro Francesco di Bartolo

Storia e tradizioni
Sfilata in costume per il Palio delle Contrade

Storia e tradizioni
Chiesina di Santa Maria della Neve
Dalle origini in epoca romana ai monasteri,
ai castelli fino ai giorni nostri.
Un territorio ricco di storia e tradizione.
Buti e i suoi dintorni rappresentano per un viaggiatore una continua scoperta. Testimonianze di un epoca passata raccontate dal Cammino di Santa Giulia e dalla chiesa romanica di Santa Maria della Neve si intrecciano con la storia più recente raccontata dai cestai, dai “cento e cento” frantoi che nel secolo scorso erano il perno di una economia agricola della quale ancora oggi si preserva la tradizione, fino ai tempi più recenti che hanno visto fiorire il Teatro Francesco di Bartolo, la tradizione dei Maggi e il Palio delle Contrade.
Gioacchino Rossini e l'olio di Buti
L'olio di Buti in un video-racconto
L'olio di Buti nei secoli
Eventi, musica, spettacoli
Scopri gli eventi che ci accompagnano nel corso dell’anno. Dalla stagione teatrale al Palio, a Butique Musique, alla Festa dell’aria, alle sagre estive, alle passeggiate sui monti, ai concerti fino alla cena itinerante e al mercatino di natale.