
Edifici storici e chiese
Teatro Francesco di Bartolo

Edifici storici e chiese
Villa Medicea
Passeggiare per Buti vuol dire
scoprire la storia di una terra
che ha negli Etruschi le sue origini più remote.
La storia di Buti attraversa i secoli e porta con se molte testimonianze dei tempi passati.
Architetture romaniche si alternano alla zona medioevale che a sua volta si affaccia su quelli che erano i “cento e cento mulini” che sorgevano sul Rio fino ad arrivare a Castel Tonini e al Teatro Francesco di Bartolo voluto dalle famiglie nobiliari i cui palazzi si trovano nella zona del centro.
Pieve di San Giovanni Battista
Pieve di San Giovanni Battista- Piazza Martiri della Libertà Fu edificata nel secolo XIII, ma subì numerose modifiche ed ampliamenti…
Teatro Cinema Vittoria
Il Cinema Vittoria edificato per mano degli stessi cascinesi nel secondo dopoguerra, proprietà fin da allora della Cooperativa Combattenti e…
Chiesina di Santa Maria della Neve
Via Panicale alto, 1 – Buti Compresa nell’antico castello di Panicale, lungo il corso del Riomagno, la chiesa in origine…
Chiesa romanica di San Francesco
La Chiesa di San Francesco a Buti, in provincia di Pisa, è un notevole esempio di architettura romanica risalente ai…
Eventi, musica, spettacoli
Scopri gli eventi che ci accompagnano nel corso dell’anno. Dalla stagione teatrale al Palio, a Butique Musique, alla Festa dell’aria, alle sagre estive, alle passeggiate sui monti, ai concerti fino alla cena itinerante e al mercatino di natale.