IMG_8462-Modifica-1
Storia e tradizioni
Teatro Francesco di Bartolo
DSC04055
Storia e tradizioni
Sfilata in costume per il Palio delle Contrade
Buti_chiesina_madonna_delle_nevi-18
Storia e tradizioni
Chiesina di Santa Maria della Neve

Dalle origini in epoca romana ai monasteri,
ai castelli fino ai giorni nostri.
Un territorio ricco di storia e tradizione.

Buti e i suoi dintorni rappresentano per un viaggiatore una continua scoperta. Testimonianze di un epoca passata raccontate dal Cammino di Santa Giulia e dalla chiesa romanica di Santa Maria della Neve si intrecciano con la storia più recente raccontata dai cestai, dai “cento e cento” frantoi che nel secolo scorso erano il perno di una economia agricola della quale ancora oggi si preserva la tradizione, fino ai tempi più recenti che hanno visto fiorire il Teatro Francesco di Bartolo, la tradizione dei Maggi e il Palio delle Contrade.

Il Palio di Buti

Il Palio di Buti

Il Palio di Buti rappresenta per noi butesi la manifestazione più importante dell’anno, un evento vissuto con grande passione, dedizione…
Un anno di eventi, feste e incontri. Scopri gli appuntamenti che ci accompagnano di anno in anno

Un anno di eventi, feste e incontri. Scopri gli appuntamenti che ci accompagnano di anno in anno

Sono molti gli eventi diventati ormai un appuntamento fisso di anno in anno. Eventi sportivi, culturali, naturalistici ed enogastronomici organizzati…
Il Maggio

Il Maggio

All’origine della rivoluzione del Maggio di Buti stanno un poeta ed un teatro. Pietro Frediani (1775-1857) fu poeta popolare rispettato…
Gioacchino Rossini e l'olio di Buti

Gioacchino Rossini e l'olio di Buti

Un importante estimatore dell’olio di Buti fu Gioacchino Rossini, amante della buona tavola, che gustava l’olio di Buti fornitogli dall’amico…

Eventi, musica, spettacoli

Scopri gli eventi che ci accompagnano nel corso dell’anno. Dalla stagione teatrale al Palio, a Butique Musique, alla Festa dell’aria, alle sagre estive, alle passeggiate sui monti, ai concerti fino alla cena itinerante e al mercatino di natale.